Abbiamo brillantemente concluso la realizzazione dei pozzi di cui eravamo incaricati presso il progetto di realizzazione del parcheggio Jardin Exotique a Montecarlo. Il progetto prevedeva lo scavo di una galleria, attualmente in fase di realizzazione e due pozzi. Si sono conclusi gli scavi meccanizzati con tecnologia RBM in materiale calcareo. In particolare segnaliamo l’eccellente esecuzione […]
A metà giugno abbiamo iniziato lo scavo di un nuovo pozzo verticale per la società IFK – Implenia Frutiger Kerenzerbergtunnel. Il pozzo di ventilazione ha una lunghezza di circa 140m e un diametro finale di 4,5m. Lo scavo è realizzato tramite la tecnologia Raise Boring in roccia calcarica a media abrasività. La fase di foro […]
Stiamo cercando NUOVI OPERATORI per far crescere la nostra squadra. Cerchiamo LANCISTI, JUMBISTI e OPERATORI PALA DA GALLERIA. Per candidarsi è necessario avere esperienza in queste tre categorie e mandare il proprio CV a edilmac@edilmac.com
Leggi l’articolo 31 Ottobre 2019 Leggi l’articolo 19 Novembre 2019
Il giorno 12 ottobre 2019 Edilmac ha organizzato un incontro formativo con la presenza di tutti i dipendenti per affrontare il tema della sicurezza e della salvaguardia dell’ambiente nei cantieri in cui essa opera. La giornata è stata suddivisa in due differenti fasi: teorica al mattino e pratica nel pomeriggio. I partecipanti sono stati divisi […]
Nel corso degli ultimi anni EDILMAC ha promosso un deciso rinnovamento delle proprie attrezzature e mezzi di cantiere, ampliando così la propria offerta lavorativa nei settori della coltivazione della cave, nelle gallerie ed allargo pozzi; negli ultimi anni la nostra azienda si è specializzata nel campo dei carotaggi in roccia, aggiungendo al suo ampio parco […]
In occasione dei festeggiamenti del 35° anniversario della Scuola Edile di Bergamo, che si sono svolti lo scorso 30 novembre 2018 presso la sede di Seriate, la Edilmac è stata premiata quale impresa maggiormente formata in tema di sicurezza e sorveglianza sanitaria in ambiente di lavoro dell’intera provincia di Bergamo; nell’anno 2018 difatti la nostra […]
Nell’ambito del progetto di ottimizzazione dell’impianto elettrico di Sant’Antonio, sito nella località di Soprabolzano in Comune di Renon (BZ), Edimac è impegnata nella realizzazione di un pozzo verticale della lunghezza di metri 523 e di diametro di mt. 3,05. L’opera è realizzata con la metodologia “Raise Boring”, con la quale Edilmac è leader di mercato. […]
Nel mese di gennaio 2018 Edilmac ha promosso una visita presso la Cava Martina di Casazza (BG) alla classe 5^ dell’Istituto Tecnico Statale per geometri G. Quarenghi di Bergamo. L’obiettivo dell’azienda è quello di dare ai giovani della nostra provincia la possibilità di osservare una cava in sotterraneo, di conoscere le varie metodologie del processo […]
Da Maggio 2017 Edilmac è impegnata nello scavo dei pozzi di aerazione della miniera Olympias situata a circa 100 km ad est di Salonicco in Grecia. Lo scavo dei 19 pozzi previsti consentirà di realizzare il sistema di aerazione sotterraneo necessario allo sviluppo della miniera. La Raise Boring Machine 71 RM-DC sarà impegnata in questo […]
A partire dai primi mesi del 2017 la Edilmac è impegnata nei lavori relativi al progetto idroelettrico di Alto Maipo in Cile. Questo progetto comprende la realizzazione di due centrali idroelettriche – Alfalfal e Las Lajas, che dovranno generare 531 mw di potenza. Per produrre questa energia, si utilizzeranno parte delle acque del Rio Volcan, […]
Il giorno 9 settembre 2016 la Edilmac ha organizzato un incontro con la presenza di tutti i dipendenti per affrontare il tema della sicurezza declinata nei suoi diversi significati: Sicurezza fisica Sicurezza economica Sicurezza nella continuità aziendale Durante l’intero arco della giornata le varie maestranze sono state divise in 6 gruppi, che a fasi alterne […]
Nei primi mesi del 2016 Edilmac è coinvolta nei lavori facenti parte del progetto di costruzione della centrale idroelettrica “Los Condores”, nella regione del Maule in Cile, a circa 350 km a sud della capitale Santiago del Cile, nella Cordillera Andina. Questa centrale sfrutterà l’acqua che nasce nella Laguna del Maule, creando una struttura capace […]
Nel corso dell’anno 2015 la Edilmac si è impegnata nell’ambito dei lavori relativi al progetto di sostituzione della condotta forzata a servizio dell’impianto idroelettrico di Gressoney La Trinite’ (AO). La nuova condotta sarà realizzata su impianto alternativo a quello esistente, afflitto da problemi di stabilità connessi alla geologia dei terreni ed avrà un salto geodetico […]
Nel mese di settembre 2015 la Edilmac ha portato a termine i lavori facenti parte del progetto di ammodernamento della centrale di EDF di Passy, nella regione dell’Alta Savoia, in Francia. La nostra azienda è stata coinvolta nell’opera di trasferimento della condotta forzata dall’esterno al sottosuolo, realizzando un pozzo verticale di 190 metri, con diametro […]
Nel mese di maggio 2015 Edilmac ha partecipato al più importante congresso annuale dei tunnel e delle strutture sotterranee tenutosi in Croazia, nella città di Dubrovnik. In presenza di più di 5.000 visitatori, 80 imprese espositrici e 1500 partecipanti, la nostra azienda ha mostrato al pubblico le più moderne tecnologie di allargo pozzo; in questo […]
A partire dai primi mesi del 2015, la Edilmac parteciperà ai lavori di realizzazione del “GORNO ZINC PROJECT”, progetto di ripristino delle attività di estrazione della miniera di zinco sita in località di Gorno (BG) – Lombardia in Italia, chiusa nel 1982. Questo progetto include il ripristino e la riapertura della galleria di accesso e […]
Nel corso degli ultimi anni la Edilmac ha promosso un deciso rinnovamento delle proprie attrezzature e mezzi di cantiere, ampliando così la propria offerta lavorativa nei settori della coltivazione della cave, nelle gallerie ed allargo pozzi. Tra i più importanti acquisti del 2015, merita sicuramente menzione la carotatrice Sandvik DE 130, attualmente utilizzata nelle indagini […]
Nei primi mesi del 2015 la Edilmac ha partecipato ai lavori di scavo per la realizzazione di un nuovo ascensore che collegherà la località di Valle Faul con la Piazza San lorenzo, nella città laziale di Viterbo (contratto di subappalto con l’impresa romagnola Trevi S.p.a.). Questo nuovo ascensore permetterà il trasporto dei turisti che dall’ampio […]
Dopo il successo dello scorso anno, Edilmac ha partecipato alle seconda edizione di ExpoTunnel, Salone delle Tecnologie per il Sottosuolo e delle Grandi Opere, tenutasi a Bologna tra il 23 ed il 25 ottobre, con 5800 visitatori di pubblico professionale, di cui il 20% stranieri. Un salone unico nel suo genere e al servizio delle […]
Il progetto è situato in Malesia, a circa 200 km a nord di Kuala Lumpur nello stato di Pahang.La componente principale è rappresentata dalla costruzione della diga Susu sul fiume Bertam, alta oltre 80 metri ed interamente realizzata con l’avanzata tecnologia RCC (calcestruzzo rullato compattato).Oltre alla diga, il progetto prevede la costruzione di una centrale […]
Nell’ambito del continuo miglioramento ed ammodernamento delle proprie attrezzature speciali, Edilmac ha sviluppato una nuova gru a cavalletto per operazioni in pozzo. La nuova attrezzatura denominata “G18-CG 30/15” costruita dalla DEAL di Udine è stata costruita per lo scavo di un pozzo piezometrico e forzato da realizzarsi presso l’impianto idroelettrico di Ulu Jelai in Malesia; […]
Edilmac ha partecipato ai lavori di realizzazione del progetto “Reforco de Potencia – Venda Nova III”, in località Vieira Do Minho, Portogallo. Il progetto include la realizzazione di una nuova centrale idroelettrica che aumenterà significativamente la potenza di un’altra centrale già esistente e dovrà iniziare a produrre energia a partire dal 2015. Oltra alla diga […]
La Edilmac ha partecipato ai lavori di realizzazione del progetto “Asse ferroviario Monaco – Verona / galleria base del Brennero”,in località Mules (BZ). Il nostro impegno concerneva nell’opera di realizzazione di un pozzo verticale di areazione con tecnologia “Raise Boring”, della lunghezza di 47,50 metri e di diametro 1,84 e con caratteristica principale la durezza […]
Edilmac ha partecipato, in qualità di espositore con un proprio stand, alla prima edizione del salone dedicato al sottosuolo,tenutosi nella città di Bologna, dal 17 al 19 ottobre 2013. La manifestazione ha registrato un’affluenza di circa 5400 visitatori di pubblico professionale, che hanno potuto osservare gli oltre 100 stands allestiti da espositori italiani e stranieri. […]
Dall’inizio dell’anno 2013 la Edilmac sta partecipando ai lavori di realizzazione del “Projeto de aproveitamento Hidroeléctrico de Cambambe”, In Angola. Il progetto (affidato all’impresa brasiliana Constructora Norberto Odebrecth S.A.) prevede opere di ampliamento e ammodernamento delle diga di Cambambe, costruita tra il 1958 ed il 1962 sul fiume Kwanza, importantissima per l’approvvigionamento di energia elettrica […]
Nell’anno 2012 sono stati portati a termine i lavori per la realizzazione di una centrale idroelettrica nel comune di Brissogne (AO). I lavori, durati circa 6 anni, hanno visto la collaborazione di varie imprese, tra cui Edilmac. La difficoltà principale era relativa alla lunghezza del pozzo verticale da realizzare (circa 580 metri e di 1,32 […]
Nell’anno 2012 Edilmac ha portato a termine i lavori di scavo e allargo del pozzo di buttaggio presso la cava sita in località Colle Pedrino (BG), di proprietà della società Italcementi S.p.A. I lavori consistevano nell’allargo di un pozzo già esistente del diametro di 4,00 metri ad una sezione ellittica di circa 6,00 metri. Le […]
Nell’ambito della realizzazione dell’impianto idroelettrico Eisackwerk di Rio Pusteria (bz), Edilmac si è occupata dello scavo dei pozzi verticali per l’alloggiamento delle condotte forzate. Si tratta di due pozzi verticali paralleli di notevole lunghezza (431 metri cadauno) e distanti tra di loro solamente 5 metri all’interno dei quali sono state calate interamente dall’alto le condotte […]
Con la fine del mese di aprile, in pieno rispetto dei tempi stabiliti, la Edilmac ha portato a termine la fase di getto del pozzo per mezzo di un cassero scivolante, concludendo così le sua attività nel cantiere di Palomino. Nonostante le innumerevoli difficoltà legate alla realizzazione di un pozzo di equilibrio e di pressione […]
Dopo mesi di duro lavoro, la Edilmac ha portato a termine lo scavo del pozzo di equilibrio di 365 metri nell’ambito dei lavori per lo sviluppo del Proyecto Hydro Elèctrico Palomino in Repubblica Dominicana. Alcuni vertici dell’azienda e quelli dell’impresa appaltatrice Norberto Odebrecht, uniti alle rispettive maestranze, hanno voluto festeggiare la fine dei lavori con […]
Nell’autunno 2011, la Edilmac ha realizzato, per conto della consorziata Cordèe Mont Blanc, un pozzo verticale con la tecnologia “Raise Boring” di 77 metri e diametro 1,84 metri, in località Punta Helbronner, nel massiccio del Monte Bianco, a circa 3500 sul livello del mare. La particolarità di questa perforazione è rappresentata dalla quota nella quale […]
Come ogni anno, in occasione della ricorrenza di Santa Barbara, protettrice dei minatori, i fratelli Maccabelli ed i dipendenti di Edilmac, si riuniscono in preghiera. «Il nostro è un lavoro difficile – osserva Mario Maccabelli – dove il pericolo è sempre in agguato, pur con tutte le precauzioni che si possano prendere. Avere una protezione […]
Clicca qui per visualizzare l’articolo de “L’Eco di Bergamo” di Venerdì 25 Novembre 2011. Clicca qui per visualizzare l’articolo de “L’Eco di Bergamo” di Venerdì 24 Dicembre 2010. Clicca qui per visualizzare l’articolo “Miniere, nuove indagini per capire la potenza del giacimento”.
Laives tunnel s.c.r.l. (società consortile composta oltre che da Edilmac anche da Oberosler , Wipptaler, Rottensteiner, Gasser, Klapfer, P.A.C., Fondazioni Speciali), ha acquisito i lavori appaltati dalla Provincia di Bolzano per la nuova galleria stradale della variante della SS12 presso Laives (BZ). Nell’ambito dei lavori affidati alla consorziata Oberosler, la Edilmac ha realizzato nel 2011 […]
EDILMAC nell’estate 2011 ha realizzato in Umbria, per conto dell’Ente Irriguo Umbro-Toscano, il pozzo di ventilazione della galleria del Chiascio sito nel comune di Valfabbrica (PG). Le rocce attraversate dal pozzo, lungo 280m per un diametro di 2,44m, sono delle arenarie grigiastre quarzose ben cementate con intercalazioni marnose. Data la lunghezza del pozzo e la […]
EDILMAC, sta partecipando alla realizzazione del Proyecto Hydro Elèctrico Palomino, sito nella regione di San Juan nella Repubblica Dominicana, per conto della EGEHID (Empresa de Generaciòn Hidroeletrica Dominicana), come subappaltatore della multinazionale brasiliana Norberto Odebrecht che ha vinto l’intero progetto. Il progetto prevede la realizzazione di una diga alla confluenza dei fiumi Blanco e Yaque […]
Il recente conseguimento della certificazione ambientale UNI EN ISO 14001:2004 è la conclusione di un cammino intrapreso tre anni fa che ha permesso di portare Edilmac al raggiungimento di una gestione sistematica ed integrata dei fattori chiave aziendali. Tale obiettivo è comunque un punto di partenza che attesta la volontà di Edilmac di perseguire una gestione aziendale […]
Per l’inaugurazione del proprio canale Youtube (www.youtube.com/EmEdilmac) Edilmac ha scelto di esordire con il fiore all’occhiello delle proprie tecnologie, la Raise Boring. Con le diverse attrezzature “Raise Borer” in dotazione, Edilmac si posiziona ai vertici del mercato internazionale per qualità del servizio e rapidità d’esecuzione in roccia di pozzi, fornelli e condotte forzate. Procedendo con […]
EDILMAC, a cavallo tra il 2010 ed il 2011, a Vianden (Lussemburgo) per conto della proprietaria SEO (Société Electrique de l’Our) in subappalto al raggruppamento Züblin – Jäger nell’ambito delle opere di ampliamento in quella che è la più grande centrale idroelettrica di pompaggio di Europa ha realizzato il pozzo verticale per la condotta forzata […]
Commesse in tutto il mondo e mezzi d’avanguardia per la realizzazione di pozzi e gallerie la gestione di cave. Professionalità, puntualità, precisione e impiego di alta tecnologia sono le caratteristiche che negli anni hanno reso la Edilmac dei fratelli Maccabelli srl di Gorle un’azienda leader nel mondo nella realizzazione di pozzi e gallerie, gestione delle […]